



Secchiello Segreti Collezione VIACALIMALA Nel Verde di Sardegna
Prezzo Normale €52,00
Unità Prezzo per
Cosa nascondono le bisacce delle donne Sarde?
Un giorno il nonno mentre faceva i cestini.. la nipotina incuriosita provò a imitarlo,
così " tra il fare e disfare", sono nate dalle basi in foglie di palma nana, intrecciate, a forma di cestino, usate in Sardegna per contenere i dolci della domenica.
I secchielli segreti collezione VIACALIMALA, oggi, diventati scrigni, per contenere i segreti delle donne di tutto il mondo!
Ogni secchiello segreto collezione VIACALIMALA è una creazione unica, nata dalla sensibilità di un'artista Sarda per la base intrecciata del secchiello e dalla creatività di Margherita che ha colto da questo oggetto di uso quotidiano una nuova vita.
I secchielli Segreti collezione VIACALIMALA hanno la base di tre misure:
piccola cm. 13 circa al costo di 39,00€ - 49,00€ con ricamo o applicazione
media cm. 16 circa al costo di 52,00€ - 62,00€ con ricamo o applicazione
grande cm. 20 circa al costo di 69,00€ - 79,00€ con ricamo o applicazione
Secchiello Segreti collezione VIACALIMALA nel Verde di Sardegna
la base del secchiello Segreti collezione VIACALIMALA Nel Verde di Sardegna è intrecciata artigianalmente con le foglie di palma nana, ha la circonferenza di cm. 16 e l'altezza di cm.5.
Il corpo del secchiello Segreti collezione VIACALIMALA profumo di Natale, è realizzato in tessuto di cotone bianco operato e un bordo in passamaneria con disegni a stelle bianche di ispirazione Natalizia, ha una fodera in cotone a a sorpresa.
altezza totale di 30cm. circa e una circonferenza di 28 cm. circa.
Ogni borsina è realizzata a mano ed è un pezzo unico.
N.B.: Le Creazioni VIACALIMALA vengono spedite con trattamento germicida con lampada UV, imbustati sottovuoto a caldo con apparecchiature certificate per garantirvi un trasporto in tutta sicurezza.
All'interno del pacchetto troverete piccoli consigli sul lavaggio e conservazione dei manufatti.
Un piccolo libricino, con alcuni pattern gratuiti, la legenda dei punti di maglia sia in inglese che in italiano, il codice dei materiali per imparare a leggere le etichette e...una piccola sorpresa :)